Ecografia
L’ecografia è una tecnica diagnostica per immagini non invasiva che utilizza onde ultrasonore per visualizzare in tempo reale organi e tessuti interni. È uno strumento fondamentale nella medicina veterinaria moderna perché consente di ottenere informazioni precise senza ricorrere a procedure chirurgiche o radiologiche, riducendo al minimo lo stress per l’animale.
Presso la nostra clinica, l’esame ecografico viene eseguito con apparecchiature di ultima generazione, che offrono immagini ad alta risoluzione e la possibilità di effettuare valutazioni dinamiche e misurazioni accurate.
Le principali applicazioni dell’ecografia veterinaria includono:
- Apparato addominale: studio di fegato, milza, reni, surreni, pancreas, stomaco, intestino e vescica, utile per identificare masse, infiammazioni, calcoli o alterazioni strutturali.
- Apparato riproduttivo: monitoraggio della gravidanza, valutazione di ovaie, utero, prostata e testicoli.
- Cuore (ecocardiografia): analisi della struttura e della funzionalità cardiaca, fondamentale nella diagnosi e nel follow-up delle cardiopatie.
- Tessuti superficiali: valutazione di masse sottocutanee, linfonodi, ghiandole mammarie e muscoli.
- Torace: esame delle strutture visibili attraverso la finestra ecografica, come pleura, polmoni periferici e mediastino, soprattutto in presenza di versamenti.
L’ecografia può essere integrata con tecniche interventistiche ecoguidate, come:
- Prelievi di liquidi (toracentesi, paracentesi).
- Aspirazioni con ago sottile (FNA) per esami citologici.
- Biopsie mirate.
Presso la nostra clinica, ogni esame ecografico è eseguito in un contesto attento al benessere del paziente, con tempi e modalità adattati alle condizioni cliniche, garantendo un’esperienza diagnostica precisa e sicura.

